• Home
  • Info
  • Collabora
  • Contatti
  • Pubblicità su Ecotu.it
venerdì, 22 febbraio 2019
Ecotu.it
Advertisement
  • Sostenibilità
  • Tecnologie Verdi
  • Vegan
  • Salute
  • Eventi
No Result
View All Result
  • Sostenibilità
  • Tecnologie Verdi
  • Vegan
  • Salute
  • Eventi
No Result
View All Result
Ecotu.it
No Result
View All Result

Ecologia: il germanio si può estrarre dalle piante

by Valeria Martalò
23 settembre 2015
in Notizie
0
Ecologia: il germanio si può estrarre dalle piante

Il germanio è un semimetallo molto difficile da reperire in natura e che viene impiegato su larga scala nella produzione di telefoni cellulari e computer. La rarità di questo minerale fa lievitare i costi della sua estrazione, ma un modo per estrarlo naturalmente potrebbe arrivare dal mondo della natura. I ricercatori della facoltà “Mining & Technologies” dell’Università di Friburgo hanno infatti proposto di estrarre questo prezioso semiminerale dalla coltivazione di certe piante, fra le quali si annoverano il girasole, il mais e la saggina.

La tecnica per attuare questa estrazione di chiama Phytomining e si basa sulla produzione di un raccolto di metallo su coltivazioni di piante ad alta biomassa, dove si accumulano molte quantità di metalli. Una volta raccolte, le piante verrebbero infatti impiegate come si fa normalmente per produrre energia e quindi verrebbero sottoposte all’estrazione dei metalli lavorando con la fermentazione, ovvero introducendo nei composti dei particolari batteri.

Il germanio potrebbe essere fra questi metalli, in quanto i tempi presenti ne richiedono grandi quantità. Si tratta, infatti, di un semimetallo lucido e duro, che viene impiegato per formare dei composti organometallici e per fabbricare i transistor, grazie alle sue alte capacità di trasmissione elettrica. La concentrazione nel terreno di germanio è però molto bassa e i giacimenti più importanti e abbondanti esistono solamente in Namibia.

Attualmente il semimetallo viene recuperato come sottoprodotto dell’alluminio e dello zinco e molta produzione arriva dal continente cinese. La nuova tipologia di estrazione renderebbe quindi il metallo fruibile su alta scala, ma soprattutto un prodotto realizzato con tecniche naturali e con un costo molto meno elevato rispetto all’estrazione dai metalli.

Tags: germaniopiantesmartphonesostenibilitàtop
Valeria Martalò

Valeria Martalò

Valeria Martalò, laureata in Filologia Classica: attenta alle notizie sull'ambiente, amante della natura, crede fermamente che bisogna far diventare il mondo un posto migliore.

Related Posts

greenpeace

Greenpeace bacchetta Amazon e Netflix

by Valeria Martalò
13 gennaio 2017
0

Greenpeace ha dato oggi le sue pagelle, e ha bocciato molti colossi della nostra economia, in primis Amazon e Netflix....

Il livello del mare continuerà a salire per mille anni

Il livello del mare continuerà a salire per mille anni

by Valeria Martalò
11 gennaio 2017
0

Uno studio del Mit abbastanza preoccupante afferma che il livello del mare continuerà a salire, anche dopo l'eventuale stop dell'aumento...

smog italia

Allarme smog in molte città italiane

by Valeria Martalò
6 gennaio 2017
0

Sono tante le città italiane a essere inquinate, in cui è necessario procedere per targhe alterne e per "domeniche a...

Togli un lucchetto, aiuta un rifugiato

Togli un lucchetto, aiuta un rifugiato

by Valeria Martalò
5 gennaio 2017
0

I lucchetti amorosi, chiusi a ogni ponte per ricordare l'amore di una coppia, non sono un'esclusiva italiana e romana, anzi....

inquinamento cina

In Cina arriva la tassa sull’inquinamento

by Valeria Martalò
4 gennaio 2017
0

Il governo di Pechino, dal 2018, attuerà delle misure d'emergenza contro l'inquinamento, anche se non a riguardo della CO2 e...

Botti di Capodanno vietati a Roma e in altre città

Botti di Capodanno vietati a Roma e in altre città

by Valeria Martalò
29 dicembre 2016
0

Nonostante il Tar abbia poi revocato l'ordinanza di Virginia Raggi di vietare qualsiasi tipo di botto di Capodanno, va ricordato...

Next Post
Lo smaltimento in ufficio: come salvaguardare tempo e risorse

Lo smaltimento in ufficio: come salvaguardare tempo e risorse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Info
  • Collabora
  • Contatti
  • Pubblicità su Ecotu.it

Ecotu.it è un magazine online gestito da un team di bloggers che condividono ricette, recensioni, notizie e consigli in tema di natura, ambiente, ecologia, energie rinnovabili e cultura verde nella direzione di una vita più ecosostenibile.

Psicozoo.it | Letteratu.it | Futuroprossimo.it | Cinecircus.it | Veloceveloce.it | Lovvy.it | Chestrano.it
  • Sostenibilità
  • Tecnologie Verdi
  • Vegan
  • Salute
  • Eventi

© 2019 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Sostenibilità
  • Tecnologie Verdi
  • Vegan
  • Salute
  • Eventi

© 2019 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In